Quali sono le principali differenze tra gli strumenti pubblicitari di Google Ads (ex AdWords) e AdWords Express? 

Definizione base dei due strumenti

Google Ads (ex Google AdWords)

Google AdWords è uno strumento pubblicitario di proprietà di Google che permette ai suoi utenti/clienti di pubblicare annunci pubblicitari in diverse forme sia sulla rete di ricerca dei domini Google, sulla rete display (banner) di sua proprietà, che sul suo circuito video, principalmente Youtube, nonché su tutti i siti partner.

Google AdWords Express

Google AdWords è una piattaforma o strumento pubblicitario di proprietà di Google che permette ai suoi utenti/clienti di pubblicare annunci pubblicitari in forma testuale sulla rete di ricerca dei domini Google e su Google Maps.

Differenze tecniche

Dalle definizioni si nota subito che la principale differenza tecnica è nella limitazione delle forme pubblicitarie che AdWords Express ha nei confronti di AdWords; un’altra sostanziale differenza tecnica è data dal limite degli spazi pubblicitari per i nostri annunci, infatti mentre con Adwords ho la possibilità di pubblicizzare la mia attività anche su siti di terze parti, di partner o all’interno del circuito display e video, con AdWords Express la visualizzazione dei miei annunci è ridotta ai domini Google e Google Maps.

Un’altra differenza tecnica è data dalla geolocalizzazione dei miei annunci perché con AdWords posso includere o escludere determinate località dove pubblicare i miei annunci, mentre con AdWords Express il mio intervento in questa fase è limitata alla scelta di zone geografiche o città dove voglio pubblicizzare la mia attività, senza però avere la possibilità di gestirne offerte o esclusioni.

Differenze pratiche e sostanziali

Oltre le differenze tecniche, quindi strumentali, che abbiamo appena visto, ci sono differenze di tipo pratico e sostanziali.

Con Google AdWords Express per ogni mio annuncio devo indicare un prodotto o un servizio, successivamente posso selezionare e scegliere la parola chiave da associare al mio annuncio tra quelle proposte da Google e inerenti la mia attività.

Con Google AdWords posso creare infiniti gruppi di annuncio, uno per ogni prodotto o servizio, con all’interno infiniti annunci e parole chiavi.

Un’altra differenza sostanziale è sulla gestione del budget perché su AdWords io posso decidere per ogni singola parola chiave un tetto massimo di CPC (costo per clic), mentre su AdWords Express la gestione del CPC è automatizzata in base al budget pubblicitario giornaliero che imposto.

Un’ultima differenza è data dalla possibilità che AdWords Express offre ai suoi inserzionisti di creare annunci anche in assenza di un sito internet; infatti, mentre per poter utilizzare AdWords è obbligatorio essere in possesso di un sito perché tutti gli annunci devono avere come destinazione una pagina di quest’ultimo, su AdWords Express la destinazione degli annunci può essere anche una pagina Google+.

Differenze di costi

Veniamo alla parte credo più interessante, ci sono differenze di costo? La mia risposta è si!

Con Google AdWords Express devo impostare un budget automatico mensile, per esempio 20 Euro, e lasciare che Google si occupi di automatizzare le offerte e non farmi spendere di più; con AdWords, invece, budget così ridotti non mi permettono di ottenere gli stessi risultati perché dovrei eguagliare manualmente e tecnicamente il sistema di automatizzazione dell’offerta di Google creata appositamente per farmi ottenere il maggior numero di clic all’interno del mio budget.

Inoltre, il budget minimo gestibile su Adwords è di 1 euro al giorno, mentre su AdWords Express in alcune categorie e città, questa cifra può essere anche di 60 o 70 centesimi al giorno.

Come scegliere?

Dopo aver visto e analizzato le principali differenze, passiamo ai vantaggi che AdWords Express offre rispetto ad AdWords e, sopratutto, verso quale genere di attività.

Per tutte le imprese la cui attività è prevalentemente sul posto, come ad esempio ristoranti, pizzerie, bar, fornai, fiorai, medici, meccanici, elettricisti o palestre, il mio consiglio è quello di affidarsi a AdWords Express per 3 semplici motivi:

  1. facilità di configurazione: imposto un budget, scrivo un annuncio, scelgo il prodotto o servizio da pubblicizzare e mi affido a Google per tutto il resto delle configurazioni;
  2. non ho bisogno di un sito internet;
  3. il budget mensile richiesto non è eccessivo e mi garantisce visibilità su internet.

Per le imprese che offrono prodotti o servizi sia sul posto che su internet, che hanno la possibilità di operare fuori dalla loro sede, oppure i cui clienti non hanno problemi di spostamenti, o che offrono una gamma di servizi o prodotti molto vasta e difficilmente inquadrabile in una sola categoria, l’unica loro possibilità è utilizzare AdWords attraverso un consulente professionista, ancora meglio se quest’ultimo è un Partner Certificato Google AdWords, perché AdWords Express è limitato e limitante nelle funzioni e nelle possibilità che offre.

© Mirko Maiorano

Ti è piaciuto il contenuto?

Condividilo con un amico a cui potrebbe interessare.
Inoltre, se non vuoi perderti i miei prossimi articoli, attività, corsi e workshop, iscriviti alla mia newsletter: clicca qui!

Social Touchpoint

Sui social mi trovi qui:
LinkedIn
Twitter

Vuoi parlarmi o incontrarmi? Scopri come farlo visitando la pagina Contattami

Ti è piaciuto il contenuto?

Condividilo con un amico a cui potrebbe interessare.
Inoltre, se non vuoi perderti i miei prossimi articoli, attività, corsi e workshop, iscriviti alla mia newsletter: clicca qui!

Social Touchpoint

Sui social mi trovi qui:
LinkedIn
Twitter

Vuoi parlarmi o incontrarmi? Scopri come farlo visitando la pagina Contattami

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Clicca su una stella e vota

La media dei voti: 0 / 5. Numero di voti: 0

Ancora nessun voto. Inizia tu!

Per altri contenuti di valore

seguimi su LinkedIn

Mi spiace che non sia stato utile

Aiutami a migliorarlo

Cosa manca o modificheresti?