SEO, SEM, SEA, SMM, SMA e SMO: quali sono le definizioni?

Messaggistica tra adolescenti o marketing digitale? Le sigle o acronimi SEO, SEM, SEA, SMM, SMA e SMO, fanno parte del linguaggio quotidiano di chi si occupa di marketing digitale, anche se assomigliano ai vari GRZ (grazie) o CMQ (comunque) o ASP (aspetta) usati dai ragazzi di oggi nelle chat. 🙂
Vediamo le definizioni di queste sigle.
SEM
Search Engine Marketing, ovvero attività di marketing sui motori di ricerca. Il SEM è l’insieme di attività di marketing strategico le cui finalità sono di aumentare i visitatori del sito attraverso la rintracciabilità dello stesso sui motori di ricerca. Si differenzia dalla SEO, perché ne è il cappello, ovvero la SEO fa parte dell’insieme di attività SEM. Inoltre il SEM ha anche come obiettivo quello di misurare le azioni conseguenti le attività attuate attraverso strumenti di web analysis.
SEO
Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca. La SEO è l’attività, eseguita da un professionista, su un sito internet al fine di migliorarne la lettura e l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca e, quindi, il posizionamento organico (non a pagamento).
SEA
SMM
Social Media Marketing, è l’attività di marketing all’interno dei social network. Il SMM è l’insieme di attività di marketing, come ad esempio la produzione di contenuti di qualità, la cui finalità è di aumentare la notorietà del marchio, ma anche fidelizzare i propri consumatori e incrementare, attraverso lo sharing degli utenti, la portata (pubblico) della propria azienda. Come nel caso del SEM, anche il SMM ha tra i suoi obiettivi quello di misurare le azioni attraverso strumenti di social media analysis. All’interno dell’insieme delle attività SMM ci sono la SMO e la SMA.
SMO
Social Media Optimization, l’ottimizzazione delle pagine pubbliche all’interno dei social network. La SMO è l’attività svolta al fine di migliorare l’immagine e la comunicazione delle aziende (o enti, organizzazioni, etc.) all’interno dei social network e, quindi, di incrementarne la visibilità. La SMO è un sottoinsieme del SMM.
SMA
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo con un amico a cui potrebbe interessare.Inoltre, se non vuoi perderti i miei prossimi articoli, attività, corsi e workshop, iscriviti alla mia newsletter: clicca qui!